top of page

Sarah Louvion

Flautista francese, 1° Premio al Concorso Internazionale di Kobe nel 2001, 3° Premio al Concorso Internazionale di Ginevra nello stesso anno, è Primo Flauto Solista dell’Orchestra dell’Opera di Francoforte dal 2002. Sarah ha studiato con Raymond Guiot, Philipp Pierlot e Vincent Lucas. Ammessa all’unanimità al Conservatiore National de Musique de Paris, ottiene il Premier Prix per il flauto nella classe di Alain Marion e di Sophie Cherrier, nonché il Premier Prix per la musica da camera. Completerà i suoi studi con il ciclo di Perfezionamento presso lo stesso Conservatorio. Si è esibita come solista con numerose e prestigiose orchestre in tutto il mondo tra le quali: l’Orchestra del Teatro Marinsky la Tokyo Metropolitan Symphony Orchestra, la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, a Tokyo City Philharmonic, l’orchestra dell’Oper Frankfurt, l’Orchestre de Chambre de Lausanne, l’Orchestre National de Lille, l’Orchestre National d’Ile de France, l’Orchestre della Fondazione Gulbenkian. Regolarmente invitata a tenere Masterclasses, Sarah ha anche insegnato presso la Hochschule di Francoforte e di Mainz ed è stata Guest Professor presso l’Università delle Arti di Tokyo. Sarah Louvion ha registrato un CD per l’etichetta Farao Classics, premiato dalla critica con 5 stelle Diapason. Nel 2002 Sarah ha eseguito, al Festival Internazionale di Colmar, la Prima Esecuzione Assoluta del brano per flauto e pianoforte di Guillaume Connesson “Le Rire de Saraï” che le è dedicato. Frequentemente membro di giuria in concorsi internazionali tra i quali: ARD, Kobe e Böhm.

Sarah Louvion
bottom of page