Sarah Rumer
Ha studiato all'Università di Musica di Zurigo (canto con Rudolf Hartmann e flauto con Günter Rumpel), successivamente a Vienna con Dieter Flury e in masterclass con Peter-Lukas Graf, Aurèle Nicolet e Michael Koer. Durante la sua formazione ha suonato all'Opera di Zurigo e, come assistente temporanea, nell'orchestra dell'Opera di Stato di Vienna e della Filarmonica di Vienna, prima di seguire i suoi primi impegni come flautista solista a Graz e Salisburgo. Dal 2004 è flautista principale dell'Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra. Ha anche fatto apparizioni come flautista solista con l'Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino, l'Orchestra della Tonhalle di Zurigo e l'Orchestra Sinfonica della Radio dell'Assia a Francoforte. Ha vinto i più importanti concorsi musicali svizzeri e borse di studio e ha ricevuto riconoscimenti in vari concorsi internazionali, tra i quali Kobe, dove ha ricevuto un premio speciale per la sua interpretazione di Mozart. Come solista si è esibita con numerose orchestre in Svizzera, Germania, Danimarca, Francia e Giappone e con l'Orchestre de la Suisse Romande sotto la direzione di Marek Janowski e Heinz Holliger. In veste di camerista ha suonato ai festival di Lucerna e Verbier. La sua attività didattica ha acquisito crescente importanza negli ultimi anni: è stata docente presso la Musikhochschule Luzern, membro fondatore dei master Rheinau e dei master in Portogallo, Giappone e Corea.
